Come si mette una corona dentale
Prima di sottoporsi a un intervento può succedere di porsi domande come queste: come si mette una corona dentale? Sarà doloroso? Il dentista può raccomandare di sottoporsi a un'operazione di questo tipo per uno dei seguenti motivi:
- hai un dente particolarmente debole che deve essere rinforzato o richiede un ponte;
- hai un dente estremamente scolorito;
- vuoi mettere una corona per motivi estetici.
Esistono diversi tipi di materiale per corone come ceramica, porcellana, resina e acciaio inossidabile (le corone estetiche sono generalmente realizzate in porcellana o ceramica). Ci sono pro e contro per ogni tipo di corona, lascia che sia il tuo dentista a risolvere ogni situazione specifica, e lascia che ti consigli ciò che è meglio per i tuoi denti.
Come si mette una corona dentale?
Se ti interessa sapere come mettere una corona dentale, sappi che procedura di installazione della corona dentale viene eseguita in due giorni differenti. Questo perché i passaggi per mettere una corona dentale richiedono tempo e sono complessi. Si tratta in ogni caso di una sostituzione dentale completa, ed è necessario che l’operazione si svolta nel miglior modo possibile, potendo sfruttare l’ausilio di una protesi temporanea e del tempo necessario a creare quella definitiva.
Al primo appuntamento, il dentista esamina il dente per assicurarsi che possa sostenere una corona, quindi inizia a limare per preparare la corona. In altri casi, se il dente è gravemente danneggiato o rotto, il dentista potrebbe voler riempirlo per capire come si mette una corona dentale partendo da una situazione simile, e vorrà adattarlo in modo da poter ricevere correttamente la protesi finale.
Dopo che un dente è stato limato o riempito per modellarlo, l'assistente dentale prende un'impronta del dente e dei denti vicini e la invia al laboratorio odontotecnico, in modo che possa essere fabbricata la corona permanente. Al termine della prima consultazione, il tuo dente avrà una nuova corona temporanea che lo proteggerà fino a quando la corona finale non sarà pronta per essere posizionata in modo permanente.
Quando la corona permanente è pronta, dovrai andare alla seconda consultazione. A questo appuntamento, la corona temporanea viene rimossa, dopo di che il dentista posiziona e fissa la nuova corona al dente con un adesivo speciale.
Una volta completata la procedura, dopo aver svolto tutti i passaggi per mettere una corona dentale, potrebbe essere necessario del tempo per abituarsi alla sensazione della nuova corona permanente in bocca; tuttavia, non ci vorrà molto. In breve tempo la corona apparirà, funzionerà e sembrerà un dente normale.
Ad operazione effettuata, sarà un tuo compito segnalare al dentista se l’installazione corona dentale sia andata a buon fine. Ti accorgerai, usando giornalmente la tua nuova corona, se l’operazione è stata effettivamente un successo o no. Nonostante si tratti di un prodotto completamente costruito su misura secondo delle esigenze specifiche, una volta montato potrebbe disallinearsi oppure risultare diverso dalle aspettative. Ovviamente, qualsiasi dentista professionista che sa come si mette una corona dentale sarà massimamente accetto ad ascoltare tutte le richieste del caso. Non devi dimenticare che stai parlando con qualcuno con anni di formazione ed esperienza nel settore, assolutamente competente per tutte le operazioni di questo tipo.
La tua opinione, per quanto basata su un’esperienza personale, potrebbe comunque non essere all'altezza della discussione, e talvolta il know how di un professionista va ascoltato anche se le sue affermazioni su come si mette una corona dentale possano non essere perfettamente allineati a quello che pensi
La sua sensibilità, in questo senso, sarà fondamentale per capire le tue preoccupazioni, e fare in modo che il risultato finale soddisfi tutti quanti: lui stesso, da un punto di vista di correttezza del lavoro, sapendo lui come mettere una corona dentale, e te, per l’impatto estetico e gli ovvi risvolti funzionali che una corona definitiva sarà in grado di darti.
Se hai domande sulla corona dopo la procedura o vuoi avere maggiori informazioni su come si mette una corona dentale, parla con il tuo dentista.
- hai un dente particolarmente debole che deve essere rinforzato o richiede un ponte;
- hai un dente estremamente scolorito;
- vuoi mettere una corona per motivi estetici.
Esistono diversi tipi di materiale per corone come ceramica, porcellana, resina e acciaio inossidabile (le corone estetiche sono generalmente realizzate in porcellana o ceramica). Ci sono pro e contro per ogni tipo di corona, lascia che sia il tuo dentista a risolvere ogni situazione specifica, e lascia che ti consigli ciò che è meglio per i tuoi denti.
Come si mette una corona dentale?
Se ti interessa sapere come mettere una corona dentale, sappi che procedura di installazione della corona dentale viene eseguita in due giorni differenti. Questo perché i passaggi per mettere una corona dentale richiedono tempo e sono complessi. Si tratta in ogni caso di una sostituzione dentale completa, ed è necessario che l’operazione si svolta nel miglior modo possibile, potendo sfruttare l’ausilio di una protesi temporanea e del tempo necessario a creare quella definitiva.
Al primo appuntamento, il dentista esamina il dente per assicurarsi che possa sostenere una corona, quindi inizia a limare per preparare la corona. In altri casi, se il dente è gravemente danneggiato o rotto, il dentista potrebbe voler riempirlo per capire come si mette una corona dentale partendo da una situazione simile, e vorrà adattarlo in modo da poter ricevere correttamente la protesi finale.
Dopo che un dente è stato limato o riempito per modellarlo, l'assistente dentale prende un'impronta del dente e dei denti vicini e la invia al laboratorio odontotecnico, in modo che possa essere fabbricata la corona permanente. Al termine della prima consultazione, il tuo dente avrà una nuova corona temporanea che lo proteggerà fino a quando la corona finale non sarà pronta per essere posizionata in modo permanente.
Quando la corona permanente è pronta, dovrai andare alla seconda consultazione. A questo appuntamento, la corona temporanea viene rimossa, dopo di che il dentista posiziona e fissa la nuova corona al dente con un adesivo speciale.
Una volta completata la procedura, dopo aver svolto tutti i passaggi per mettere una corona dentale, potrebbe essere necessario del tempo per abituarsi alla sensazione della nuova corona permanente in bocca; tuttavia, non ci vorrà molto. In breve tempo la corona apparirà, funzionerà e sembrerà un dente normale.
Ad operazione effettuata, sarà un tuo compito segnalare al dentista se l’installazione corona dentale sia andata a buon fine. Ti accorgerai, usando giornalmente la tua nuova corona, se l’operazione è stata effettivamente un successo o no. Nonostante si tratti di un prodotto completamente costruito su misura secondo delle esigenze specifiche, una volta montato potrebbe disallinearsi oppure risultare diverso dalle aspettative. Ovviamente, qualsiasi dentista professionista che sa come si mette una corona dentale sarà massimamente accetto ad ascoltare tutte le richieste del caso. Non devi dimenticare che stai parlando con qualcuno con anni di formazione ed esperienza nel settore, assolutamente competente per tutte le operazioni di questo tipo.
La tua opinione, per quanto basata su un’esperienza personale, potrebbe comunque non essere all'altezza della discussione, e talvolta il know how di un professionista va ascoltato anche se le sue affermazioni su come si mette una corona dentale possano non essere perfettamente allineati a quello che pensi
La sua sensibilità, in questo senso, sarà fondamentale per capire le tue preoccupazioni, e fare in modo che il risultato finale soddisfi tutti quanti: lui stesso, da un punto di vista di correttezza del lavoro, sapendo lui come mettere una corona dentale, e te, per l’impatto estetico e gli ovvi risvolti funzionali che una corona definitiva sarà in grado di darti.
Se hai domande sulla corona dopo la procedura o vuoi avere maggiori informazioni su come si mette una corona dentale, parla con il tuo dentista.
